Pollini Trentino
Privacy policy


Gentile Utente (Interessato al trattamento), ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / General Data Protection Regulation, "Regolamento" o "GDPR"), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (cioè di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile: "Interessato") effettuato in connessione alla fruizione della App "Pollini Trentino" della Fondazione Edmund Mach realizzata nell'ambito del progetto "Informazione pollini in digitale per migliorare la qualità di vita dei cittadini allergici – Pollini Trentino" (per maggiori informazioni in merito al Progetto si veda il seguente link)

Si evidenzia che la presente informativa non riguarda pertanto altri siti web eventualmente consultati dall'utente durante l'utilizzo dell'App.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, "Titolare del Trattamento" o "Titolare") è Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Via E. Mach, 1, 38010 S. Michele all'Adige (TN).

P.IVA 02038410227, Telefono: 0461615301, e-mail direzione.generale@fmach.it PEC: direzione.generale@pec.iasma.it

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l'esercizio dei diritti di cui al successivo punto 9 si indica in particolare l'indirizzo e-mail privacy@fmach.it al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.

  1. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Si informa che il Titolare del Trattamento ha designato, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, il responsabile del tratta-mento dei dati personali (Data Protection Officer – "DPO") che è contattabile attraverso i seguente indirizzo e-mail dedicato: dpo@fmach.it

  1. DATI DI NAVIGAZIONE DELL'UTENTE

I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento dell'App raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono all'App, gli indirizzi URI - Uniform Resource Identifier - delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti.

Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'Utente sull'uso dell'App e per controllare il corretto funzionamento dello stesso e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell'App.

La base giuridica del trattamento è pertanto il legittimo interesse al funzionamento e sicurezza dell'App.

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO ,TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E BASE GIURIDICA

Il trattamento dei dati avviene per le seguenti finalità:

  1. Trattare i dati condivisi dall'utente (manifestazione sintomi, assunzione farmaci, immagini scattate, geolocalizzazione) in forma anonima e aggregata per finalità di ricerca scientifica connessa alla realizzazione del progetto "Informazione pollini in digitale per migliorare la qualità di vita dei cittadini allergici – Pollini Trentino".
  2. Utilizzare l'App che l'Utente volontariamente sceglie di scaricare sul proprio dispositivo;
  3. Consentire all'Utente di inviare segnalazioni di avvistamenti di piante, unitamente a fotografie geolocalizzate dell'avvistamento, per permettere al Titolare di raccogliere informazioni sul loro stato vegetativo (condivisione foto delle piante con indicazione della loro geolocalizzazione trattate in forma anonima)
  4. Aiutare gli Utenti interessati ad essere informati circa le aree a maggior rischio di esposizione a pollini (condivisione dei sintomi, assunzione farmaci e posizione dell'utente trattati in forma anonima)
  5. Avvisare gli Utenti circa la concentrazione di una specifica tipologia di pollini entro una area delimitata (selezione da parte dell'Utente della tipologia di polline interessata e la soglia di concentrazione trattati in forma anonima)

Per le citate finalità saranno trattate le seguenti informazioni:

Il conferimento di alcuni dati in App "Pollini Trentino" (ossia, account di posta elettronica e ID dispositivo) ha natura facoltativa ed è subordinato alla sua registrazione nell'apposito form dell'App. La base giuridica del trattamento consiste nella necessità del Titolare di dare esecuzione ad un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nonché, ove applicabile, per adempiere ad un obbligo legale.

I dati relativi ai sintomi, all'assunzione di farmaci e la loro geolocalizzazione, nonché le immagini geolocalizzate, saranno anonimizzati e sarà quindi impossibile associare i dati identificativi dell'Utente con tali dati.

Si precisa che, qualora l'utente non abilitasse la funzione di geolocalizzazione la funzionalità che consente di condividere le immagini delle piante verrebbe disabilitata, senza che questo pregiudichi l'utilizzo delle altre funzioni dell'App da parte dell'Utente.

  1. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE TRAMITE L'APP, NELL'AMBITO DEI CONTATTI CON IL TITOLARE

Per la consultazione dell'App non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell'Utente.

Tuttavia, eventuali contatti con il Titolare, o l'invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti del Titolare indicati sull'App comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo, anche e-mail, del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni. Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell'Utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.

Per il trattamento dei dati per tali finalità non occorre il consenso dell'Interessato, poiché il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui questi è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta, nonché, ove applicabile, per adempiere ad un obbligo legale.

Il trattamento dei dati personali avverrà da parte di personale istruito ed autorizzato dal Titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza degli stessi.

I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e, dopo la cessazione del rapporto – limitatamente ai dati a quel punto necessari – per l'estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l'espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti; ordinariamente, pertanto, i dati non verranno conservati oltre i 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale. Non vi sono processi decisionali automatizzati.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E COMUNICAZIONE A TERZI DEI DATI

Il trattamento sarà effettuato mediante l'utilizzo di sistemi digitali; da soggetti o categorie di autorizzati all'assolvimento dei relativi compiti; con l'impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l'accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.

In particolare l'App implementa tecniche di anonimizzazione che garantiscono di escludere ogni associazione tra dato dell'utente e informazioni condivise, evitando la trasmissione di dati identificativi dell'utente al software in hosting sui server del Titolare. Inoltre tutti i dati dell'utente sono criptati tramite tecnologia SSL durante la trasmissione.

I dati non sono soggetti a diffusione.

I dati potranno essere comunicati a collaboratori, fornitori del Titolare, nell'ambito delle relative mansioni e/o obblighi contrattuali relativi all'esecuzione del rapporto contrattuale con gli interessati. Il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano o quali Titolari autonomi o per conto e secondo le istruzioni dello stesso, quali Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento. Si tratta di soggetti che forniscono al Titolare servizi elaborativi o strumentali (in particolare si segnala il fornitore dello sviluppo dell'App, Igloo S.r.l., quale Responsabile del trattamento nominato dal Titolare). L'Interessato potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi ad uno dei contatti del Titolare. Potranno poi accedere ai dati tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi.

  1. TRASFERIMENTO DATI ALL'ESTERO

Non è intenzione di trasferire i dati personali a Paesi non Membri dell'Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali. Qualora per specifiche ragioni tecniche il Titolare provvedesse al trasferimento verso paesi terzi, per assicurare un adeguato livello di protezione dei dati, questo avviene rispettando le seguenti condizioni: trasferimento sulla base di una decisione di adeguatezza, trasferimento soggetto a garanzie adeguate, norme vincolanti di impresa o applicazioni di deroghe previste per specifiche situazioni.

  1. DIRITTI DELL'INTERESSATO

Il GDPR attribuisce all'Interessato l'esercizio dei seguenti diritti con riferimento ai dati personali che lo riguardano (la descrizione sintetica è indicativa, per la completa enunciazione dei diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda al Regolamento, ed in particolare agli artt. 15-22):

L'Interessato potrà esercitare i diritti tramite richiesta al Titolare attraverso la seguente e-mail: privacy@fmach.it, oppure attraverso gli altri indirizzi del titolare sopracitati

Il Titolare potrà modificarne o aggiornarne il contenuto in tutto o in parte, anche tenuto conto di eventuali cambiamenti della normativa sulla protezione dei dati personali. Si invitano pertanto gli Interessati a consultare con regolarità questa pagina, in modo da essere così al corrente di quanto attiene ai processi di trattamento.